Costruita in epoca palladiana, la dimora che, caratterizzata per la presenza di ville, barchesse e colombare costruite in periodi diversi sopra un originario complesso agricolo risalente al XVI secolo, era prevalentemente funzionale alla raccolta delle messi.
Nel catasto austriaco, già nel 1854, oltre alla destinazione agricola dei terreni circostanti, parte dell’edificio è già indicato come casa di villeggiatura.
La dimora che, circondata dal verde della natura, si fonde perfettamente con le dolci colline dell’alto vicentino dominate dalle piccole dolomiti, da sempre è stato un punto di riferimento dell’alto vicentino e della gente del paese.
Dopo vari anni di chiusura è ora tornata finalmente a risplendere grazie a un’attenta e totale ristrutturazione, in un’atmosfera decisamente unica, cornice perfetta per eventi, matrimoni, feste, riunioni aziendali e qualsiasi altra occasione.
Il tutto con personale professionale e cortese pronto a soddisfare ogni vostro desiderio per rendere speciali i vostri momenti.